Dove i tedeschi acquistano immobili nel 2025

Fallback image
Rovinj-Rovigno, 11.11.2025

Dove i tedeschi hanno acquistato immobili nel 2025 – e come si posizionano l’Istria e la Croazia rispetto a Maiorca e Toscana

Nel 2025 gli acquirenti tedeschi rimangono tra i più attivi in Europa. Sebbene continuino a investire nelle principali città tedesche, cresce costantemente l’interesse per le destinazioni mediterranee – in particolare Spagna e Italia. La Croazia, soprattutto l’Istria, si sta affermando sempre più come valida alternativa UE, grazie all’alta qualità della vita e alla comoda raggiungibilità in auto.

Spagna: Maiorca e Baleari restano leader

La Spagna rimane nel 2025 la destinazione estera principale per gli acquirenti tedeschi. Nel 2024 gli stranieri hanno acquistato circa 93.000 immobili (~14–15%). Nelle Baleari gli stranieri rappresentano 28–32% degli acquirenti, con i tedeschi come gruppo dominante.

Maiorca conferma il suo status di mercato premium con forte domanda, offerta limitata e crescente tendenza ai soggiorni lunghi anziché alla vacanza stagionale.

Le misure discusse per limitare gli acquisti da parte di cittadini non UE non riguardano i tedeschi, preservando l’attrattività del mercato.

Istria real estate market in 2025

Italia: Toscana e laghi del Nord, Puglia in crescita

I tedeschi sono storicamente tra gli acquirenti stranieri più rilevanti in Italia. Toscana e i laghi del Nord (Como, Garda) rimangono mercati di riferimento, dove i migliori immobili superano i 20.000 €/m².

Nel 2024/2025 cresce l’interesse per la Puglia, grazie all’autenticità, ai prezzi competitivi e a un’offerta di lusso in continua espansione.

Croazia: Istria e costa sempre più attraenti

Nel 2024 gli stranieri hanno realizzato circa 11.516 acquisti immobiliari in Croazia (~37,5%). Sloveni, tedeschi e austriaci sono i gruppi più presenti, con concentrazione sulla costa e a Zagabria.

In Istria sono state registrate 5.985 transazioni, con forte domanda per terreni edificabili, ville e appartamenti di qualità.

Confronto dei mercati: Maiorca – Toscana – Istria

IndicatoreMaiorcaToscanaIstria
Quota di acquirenti stranieri ~28–32%
Tedeschi predominanti
Alta quota nelle zone premium ~37,5% in Croazia
Tedeschi tra i principali
Livello dei prezzi Molto alto
crescita costante
Segmento premium stabile Ampia fascia
segmento premium in crescita
Motivazione principale Stile di vita
soggiorni prolungati
Autenticità
cultura
Qualità della vita
accessibilità e sicurezza
Tipologia di immobili Ville
appartamenti di lusso
Ville
masserie
case storiche
Ville moderne
case in pietra
terreni

Come cambia il profilo dell’acquirente tedesco

Gli acquirenti tedeschi cercano sempre più soggiorni a lungo termine, combinando uso privato e locazione. Cresce l’importanza di natura, privacy, sostenibilità e certezza legale.

Conclusione

Maiorca e la Toscana restano mercati di lusso leader, mentre l’Istria rafforza il suo ruolo come alternativa UE sicura e accessibile con ottimo rapporto qualità-prezzo e stile di vita superiore.

Fonti


Tag

#acquirentiTedeschi #Istria #Maiorca #Toscana #immobiliare #mercatoImmobiliare #investimenti #immobiliDiLusso #mercatoImmobiliareUE

<

Istria

Ultime notizie

Tutto

Riservato