Caroiba

1.404 abitanti

Fallback image

Karojba, un tesoro nascosto vicino a Montona con un ricco patrimonio

Il nome della città deriva dall'accampamento militare romano di Quadruvium, che significa crocevia e un tempo sorgeva intorno alla sorgente di Valigaštar. Oggi, Karojba, sede del comune omonimo fondato nel 1997, è nota per i suoi monumenti botanici - tre pini che adornano la strada per Pazin. L'unicità di questi pini a ombrello risiede nella loro capacità di prosperare profondamente nell'entroterra, lontano dalla costa.

Nel territorio del comune di Karojba, il bacino del fiume Mirna comprende corsi d'acqua come Krvar, Kamnica e Špina, insieme a due piccoli torrenti, Žunji e Milići, che confluiscono nel Krvar. Il torrente Krvar, un affluente sinistro del Mirna, funge da confine naturale tra Karojba e il comune di Motovun sul lato occidentale. Secondo leggende e documenti storici, il nome del torrente deriva dal sangue dei soldati feriti e caduti durante una battaglia del primo Medioevo, segnando un feroce conflitto tra invasori guidati da Attila e gli abitanti autoctoni che difendevano la loro terra.

Karojba vanta un ricco patrimonio culturale, che include diverse chiese significative. La chiesa di Santa Maddalena, costruita nel XII secolo nel villaggio di Konobari, si distingue per il suo altare in pietra grezza e una campana del 1607. La chiesetta di San Nicola, situata nel cimitero di Rakotule, risale al XIV secolo ed è nota per i graffiti in glagolitico e i frammenti di affreschi. La chiesa di San Rocco, costruita nel 1580, e la chiesa della Madonna, costruita nel 1617 sulla collina di Šublenta, hanno subito cambiamenti e restauri, quest'ultima contiene un altare in pietra con una statua lignea della Beata Vergine Maria.

Karojba lascia un'impressione di un'atmosfera unica, che fonde una ricca storia con il fascino rurale e un terreno variegato, dalle colline fertili alle valli rigogliose, creando un'atmosfera distintiva difficile da trovare altrove.

Immobiliare Karojba – panoramica del mercato e opportunità attuali

Perché investire negli immobili a Karojba

Situato nel cuore dell'Istria, il comune di Karojba si estende su una superficie di 34,66 km² e gode di una posizione strategica tra Pisino, Montona e Parenzo. Karojba è nota per il suo paesaggio collinare flysch, per il patrimonio culturale come gli affreschi medievali a Rakotule e per le tradizioni vinicole radicate. A soli 14 km dal mare, offre un equilibrio ideale tra tranquillità rurale e vicinanza alla costa, diventando una destinazione sempre più ambita per chi cerca immobili in Istria.

Qualità della vita e infrastrutture locali

Vivere a Karojba significa godere di tranquillità, sicurezza e contatto con la natura. Il comune comprende quattro insediamenti: Karojba, Novaki Motovunski, Rakotule e Škropeti – tutti conservano un’autentica atmosfera istriana. Le infrastrutture includono scuola, asilo, ambulatorio medico e negozi di base, mentre la vita culturale e sportiva si anima attraverso associazioni locali e manifestazioni tradizionali. Tutto ciò rende la zona particolarmente adatta alla vita familiare e alla residenza durante tutto l’anno.

Offerta immobiliare Karojba – cosa acquistare?

Il mercato immobiliare di Karojba offre un’ampia varietà di opzioni – dalle case in pietra ristrutturate alle ville moderne, fino ai terreni edificabili e alle proprietà rurali più estese. Gli acquirenti possono scegliere tra lotti più piccoli ideali per case familiari o appezzamenti più grandi con potenziale per progetti turistici. È un'offerta interessante per chi desidera investire in un turismo sostenibile o sviluppare un progetto personale in un ambiente naturale.

Case in vendita a Karojba – architettura e potenziale

Gli amanti dell’architettura istriana tradizionale optano spesso per le case in vendita a Karojba, dove si trovano edifici in pietra ricchi di fascino storico, molti già parzialmente ristrutturati. Sono presenti anche ville moderne e nuove costruzioni progettate secondo standard abitativi contemporanei. L’acquisto di una casa a Karojba rappresenta un ottimo rapporto qualità-prezzo e l’opportunità di personalizzare la proprietà secondo le proprie esigenze.

Terreni, Istria – opportunità per costruire e investire

Aumenta l’interesse per i terreni in vendita a Karojba, soprattutto tra chi desidera costruire da zero o avviare un’attività turistica. Le particelle edificabili dispongono spesso di accesso alla rete infrastrutturale e alcune sono già inserite nei piani urbanistici. L’offerta include anche terreni agricoli adatti per l’agriturismo, vigneti o uliveti. I prezzi risultano notevolmente più convenienti rispetto alla costa, mentre la domanda in crescita suggerisce un potenziale stabile e duraturo.

Occasioni speciali per acquirenti

Uno dei maggiori vantaggi nell’investire in immobili a Karojba è rappresentato dai prezzi ancora accessibili rispetto alle aree circostanti. Questo apre possibilità sia per investitori sia per acquirenti privati in cerca di un terreno più grande o di un immobile ad un prezzo più contenuto. L’assenza di forti pressioni commerciali e la tutela dell’ambiente rendono Karojba perfetta per chi cerca sicurezza a lungo termine senza rinunciare alla qualità.

Comuni vicini e visione d’insieme

Chi considera un investimento nella regione dovrebbe confrontare il mercato immobiliare di Karojba con quello di località come Pisino, Montona, Antignana, Visignano e Visinada. Karojba si distingue per la combinazione tra ambiente tranquillo, posizione strategica e condizioni d’acquisto favorevoli. Una combinazione che la rende sempre più desiderata sia dal mercato locale che da quello estero.

Mappa

Immobile aggiunto di recente Istria centrale

Appena aggiunto – Non perdere queste proprietà!

Istria centrale