Lisignano

4.087 abitanti

Fallback image

Ližnjan, un paradiso per il surf e una costa selvaggia e preservata

Con la sua splendida costa lunga 27,6 chilometri e la prima menzione del paese risalente al 1149 quando era chiamato Lisianum, il comune di Ližnjan abbonda di tesori archeologici e culturali. L'importanza di questo luogo si estende dall'epoca bizantina a quella romana, fungendo da importante nodo viario tra la baia di Budava e il promontorio di Premantura.

Le radici storiche di questa zona risalgono al XII secolo, con il nome Ližnjan probabilmente legato a un proprietario terriero romano, Licinio. Šandalja e Nezakcij sono ricche aree archeologiche ai margini del campo di Valtura, mentre Sveti Stjepan è un insediamento costiero antico a nord della baia di Kala. Svetica è una collina alta con resti antichi, mentre Kostanjica è un villaggio medievale abbandonato, conservato solo sotto forma di chiesa del XVI secolo.

Il fondale marino con navi affondate e resti antichi attira subacquei e amanti del mondo subacqueo. Il relitto dell'incrociatore Cesare Rossarol, affondato vicino al capo Marlera, testimonia un tragico evento della Prima Guerra Mondiale. Ad una profondità di 50 metri, il relitto è spezzato in due parti, e un monumento al Capo Munat Veliki rende omaggio ai marinai caduti. Punta Uljeva A e B, due relitti navali antichi nei pressi del porto di Kuje, conservano resti di carichi di anfore di epoche diverse, tracce di passati viaggi commerciali rimasti per sempre sott'acqua.

Ližnjan, con il suo ricco patrimonio storico e archeologico, il porto protetto e le spettacolari viste sul mare e sulle isole, offre un'esperienza indimenticabile agli appassionati di storia e agli amanti delle profondità marine.

Immobiliare Lisignano – mercato, offerta e opportunità di investimento

Vivere a Lisignano – autenticità e stile di vita rilassato

Lisignano è un pittoresco comune situato all'estremo sud dell'Istria, posizionato su una leggera altura con vista sul Mare Adriatico, a soli 11 km a est di Pola. Il comune si estende su 69,87 km² ed è rinomato per la sua costa frastagliata lunga quasi 28 km, le numerose baie e gli idilliaci isolotti come Levan. Lisignano è una destinazione amata da chi cerca tranquillità, natura e un'autentica atmosfera istriana. Il comune comprende cinque frazioni: Lisignano, Sissano, Valtura, Giadreschi e Monticchio, ognuna con il proprio fascino e identità. La natura incontaminata, la ricca storia, la tradizione della pesca e l'offerta turistica in crescita rendono questa zona particolarmente attraente per vivere e investire.

Perché acquistare un immobile a Lisignano

Acquistare una proprietà a Lisignano è un'ottima scelta per chi desidera godere di un ambiente tranquillo senza rinunciare alla vicinanza ai principali servizi. La vicinanza a Pola, Medolino e Dignano permette un rapido accesso ai centri urbani, mentre Lisignano offre un'atmosfera rilassata e una natura incontaminata. Grazie alla posizione strategica e all'ampia varietà di offerte, il mercato immobiliare di Lisignano attira famiglie, investitori e amanti dello stile di vita mediterraneo. Che si tratti di una residenza principale, di una casa vacanze o di un'opportunità di affitto turistico, Lisignano offre soluzioni per ogni esigenza.

Offerta immobiliare Lisignano – cosa si può acquistare?

Il mercato delle immobili a Lisignano propone una vasta gamma di opzioni, dalle ville di lusso e ampie case familiari agli appartamenti moderni e ai terreni edificabili più interessanti. La popolarità di Lisignano è in costante crescita, soprattutto tra gli acquirenti che desiderano una posizione tranquilla ma vicina a spiagge e servizi turistici. Gli acquirenti trovano qui un equilibrio ideale tra privacy e accessibilità, mentre i prezzi competitivi rispetto ad altre destinazioni istriane rendono Lisignano particolarmente interessante per gli investimenti.

Case in vendita a Lisignano – cosa viene offerto?

L'offerta di case in vendita a Lisignano spazia dalle case in pietra ristrutturate nel centro storico alle moderne ville con piscina e vista panoramica. Gli amanti dell'architettura tradizionale troveranno qui autentiche case istriane, mentre le case familiari moderne rappresentano la soluzione ideale per la residenza permanente o l'affitto turistico. La crescente domanda di abitazioni con giardino e piscina privata rende questo mercato particolarmente dinamico e interessante per gli investitori alla ricerca di un rendimento a lungo termine.

Appartamenti in vendita a Lisignano

Se state pensando di acquistare un appartamento, appartamenti in vendita a Lisignano offre un'ampia scelta – dagli appartamenti moderni di nuova costruzione agli spaziosi alloggi vicino al mare. Molti acquirenti riconoscono il potenziale per l'affitto turistico, poiché Lisignano è una meta estiva molto apprezzata con un numero crescente di visitatori. Gli appartamenti con vista mare, terrazza o giardino privato sono particolarmente richiesti, mentre l'interesse crescente da parte degli acquirenti stranieri stimola ulteriormente lo sviluppo del mercato.

Terreni in vendita a Lisignano – opportunità per costruire e investire

L'offerta di terreni in vendita a Lisignano comprende lotti edificabili di varie dimensioni e destinazioni d'uso, ideali per costruire case familiari, ville di lusso o complessi residenziali. I terreni con vista panoramica sul mare, sugli uliveti e sui vigneti sono particolarmente apprezzati dagli investitori. La vicinanza alle spiagge, le infrastrutture ben sviluppate e un mercato immobiliare stabile rendono Lisignano una delle località più promettenti per investimenti a lungo termine in Istria.

Comuni vicini e ulteriori opportunità

Per un'offerta immobiliare più ampia, vale la pena esplorare anche le destinazioni vicine come Pola, Medolino, Dignano e Marciana. Questa vicinanza permette maggiori possibilità di acquisto e ulteriori opportunità di investimento in immobili nelle località più attraenti dell'Istria meridionale.

Mappa

Immobile aggiunto di recente Istria meridionale

Appena aggiunto – Non perdere queste proprietà!

Istria meridionale